top of page

La trasformazione canina

  • 19 dic 2024
  • Tempo di lettura: 2 min

Il cane si sa, è il migliore amico dell'uomo. Questo perché da secoli ci accompagna nella vita di tutti i giorni. Sicuramente c'è stata una grossa evoluzione nel rapporto con il cane, agli antipodi come compagno di caccia per diventare in seguito parte integrante della famiglia moderna di cui a tutti gli effetti è un membro a pieno titolo.


coccole cane



Il cane è impegno


Accogliere un cane vuol dire prendersi delle responsabilità importanti. Siamo noi a scegliere di farlo entrare nella nostra famiglia e quindi dobbiamo essere consapevoli che questo richiede impegno da parte nostra.

Imparare a comprendere le sue necessità, i suoi tempi, le sue abitudini è un compito che spetta a noi. Bisogna tenere conto della sua salute con visite periodiche dal veterinario, della necessità di esplorare attraverso passeggiate appropriate, giocare e scoprire nuove attività insieme, relazionarci con lui anche con l'aiuto di un percorso di educazione cinofila che ci possa aiutare.


Come trasforma la nostra vita


Chi per la prima volta porta a casa un nuovo compagno a quattro zampe, non sempre si trova pronto a tutto ciò che comporta.

Le routine vengono stravolte, spesso ci si trova con gli occhi ancora chiusi dal sonno a passeggiare in attesa che il nostro compagno sia felice e pronto a tornare a casa. Al rientro dal lavoro ci troviamo a lanciare la pallina per vederlo fare quel sorriso appagato che a noi piace tanto.

Ed è proprio quel sorriso appagato che ci fa stare bene, che ci aiuta a superare momenti difficili, che ci fa pensare che non sarebbe possibile una vita senza il nostro amico a quattro zampe.



cane che alza la zampa

Spesso però oltre a quello che ho citato sopra ci sono anche altri grossi cambiamenti nella nostra vita. La presenza di un cane ci confronta con una realtà completamente nuova e ci costringe ad affrontare difficoltà che non avremmo mai preso in considerazione.

Come chi scopre la bellezza delle passeggiate in mezzo alla natura, che siano boschi, campagne o la montagna più solitaria. O chi si mette in gioco uscendo dal guscio sicuro della propria casa e scopre nuovi modi per vivere la socialità attraverso attività svolte insieme al proprio cane.

Il cane è per molti di noi un trampolino di lancio per affrontare le proprie paure o la necessità di uscire da una routine che ci opprime.

Il cane è un amico sincero che ci aiuta nel momento delle difficoltà solo con la sua presenza.

Il cane è colui che nel suo silenzio ma con lo sguardo attento su di noi sa darci la carica che ci serve per mutare la nostra pigrizia in una spinta di energia.

Il cane ci fa compiere la trasformazione nella versione migliore di noi.

Viva il cane


 
 
 

Comments


bottom of page
Privacy Policy