7 cani "ipoallergenici"
- 20 feb
- Tempo di lettura: 3 min
Abbiamo già parlato in questo blog della scelta consapevole di un cane nell'articolo "La scelta che vorrei-Un cane in famiglia", se ve lo siete perso vi invito a rileggerlo cliccando sul titolo. Potreste trovare interessanti anche la "Trilogia canina".
Oggi però trattiamo un argomento che riguarda solo in Italia circa 500.000 persone, con numeri sempre più in crescita: allergia ai cani.
Chi soffre di questa condizione ha una forte sensibilizzazione verso gli allergeni trasportati dal pelo e dalla saliva dei nostri cani, il tutto provoca asma, arrossamento degli occhi, tosse e difficoltà respiratoria.
Le proteine che portano allergia, denominate Can f, possono veicolarsi anche attraverso la polvere e quindi rimanere nell'ambiente anche quando il cane non è presente.
Cane ipoallergenico
Non esistono in realtà cani che siano effettivamente ipoallergenici, ma ci sono soggetti che producono meno sebo, perdono meno pelo e che quindi possono essere maggiormente tollerati anche da chi è sensibile. E' comunque buona norma sentire un parere medico e fare test che ci diano indicazioni più precise sull'allergene responsabile.
Ecco 7 cani "ipoallergenici" che proprio per il loro riccioluto pelo risultano essere più adatti a chi soffre di allergia.
7 razze di cani più adatte a chi ha allergie

-Barbone-
In ogni sua variabile di taglia, dal barboncino toy al barbone grande mole, è privo di sottopelo e questo lo inserisce tra i cani più adatti per chi ha allergie. Il carattere è allegro, affettuoso e molto giocoso. Ricordiamoci però che arriva da antichi cani da caccia, non chiudiamolo all'interno di una bolla, ha voglia e necessità di scoprire il mondo.
-Bichon à poil frisé-
Dal ricciolo molto particolare il bichon è un cane giocoso e con uno spiccato coraggio.

-Maltese-
Taglia piccola e con un lungo pelo, ha un carattere molto vivace e pieno di energie.
Necessita di spazzolate frequenti per poter tenere il pelo lucido. Molto intelligente e super affettuoso con i componenti della famiglia.
-Irish water spaniel-
Un cane di taglia grande con fitti riccioli lungo tutto il corpo. Nasce come cane da caccia in acqua, ma è adatto anche alla vita in famiglia. E' importante fare una buona socializzazione in quanto può essere diffidente verso gli estranei.
-Schnauzer-
Dal pelo ruvido e duro hanno un sottopelo lanoso e denso che non disperde particolarmente gli allergeni. Il carattere è forte e fiero, ma sanno anche legarsi molto alla famiglia. Sono cani da guardia, quindi molto attenti a chi entra in casa.

-Yorkshire Terrier-
Lo yorkshire ha un mantello morbido e setoso. Non fa la muta, per cui è adatto a chi è allergico. Il pelo può essere lungo o tolettato corto. Il carattere è molto sveglio e vivace
-Lagotto Romagnolo-
Utilizzato per la ricerca dei tartufi è un cane dal pelo riccio e ruvido, adatto anche al lavoro in acqua per cui veniva utilizzato una volta. Vive tranquillamente in casa ma ha molte energie e quindi necessità di fare molte attività. Giocherelloso e dolce con i componenti della famiglia
Quindi se non ha mai avuto un amico a quattro zampe perché soffri di allergie ma ne hai sempre voluto uno, consulta un medico, fai i test preliminari e infine scegli il cane più adatto al tuo stile di vita.
Se ti è piaciuto l'articolo ricordati di cliccare sul cuoricino qui sotto e condividilo con i tuoi social preferiti. Per me è molto importante e mi aiuta a proseguire nel mio lavoro. Puoi anche iscriverti alla newsletter e rimanere aggiornato sulle prossime uscite del blog e su tutte le novità del mondo MEC
Comments